
La piccola frazione è completamente disabitata. Anticamente Villa Saletta era una fattoria con una vasta tenuta. Il borgo è chiuso con una catena. Vicino a Villa Saletta c’è la piccola piazza su cui si affacciano la Chiesa e il bellissimo campanile con orologio. Una lunga strada fatta in pietra passa attraverso due file di case tutte uguali dove vi abitavano i contadini che lavoravano per la fattoria di Villa saletta. Dall’altro lato del paese ci sono le stalle, le cantine e un’altra chiesa più piccola. Durante la nostra visita abbiamo incontrato delle persone che ci hanno informato che il borgo era in vendita, in quanto è proprietà privata acquistata per restaurare l’intero paese, ma poi, non avendo più fondi, l’ha messa di nuovo in vendita. Un luogo davvero suggestivo, pieno di storia e di fascino lasciato intatto dal tempo.
Sapevamo l’esistenza di questo piccolo borgo ma mai avevamo pensato di ritrovarci qui, da una parte della strada è impossibile accedere perché chiusa con cancello con una grossa catena e sembra ci siano degli allarmi, ci dicono di entrare da un’altra parte e il sentiero questa volta è aperto ma comunque l’intero borgo non è più visitabile, è recintato ovunque, ci siamo limitati a fare delle foto, ma solo da fuori, certo sarebbe stato molto interessante ma non abbiamo rischiato e per come agiamo, non avrebbe avuto senso visitare questo luogo.
Visita la foto gallery completa.
Ringraziamo ancora una volta chi ha collaborato per rendere unica questa giornata.
Se ti piacciono i nostri articoli e le nostre foto metti un like alla nostra pagina Facebook ed iscriviti al Canale